Steve Jobs è morto.
Questa notizia ha fatto il giro del mondo, online sono già presenti migliaia e migliaia di articoli in cui
viene celebrato il suo genio, la sua vita, le sue innovazioni.
Sui vari social network si sono moltiplicati i link dei vari "RIP" e "Non ti dimenticheremo" e "Il mondo ha perso un genio" e via dicendo postati da gente di tutte le nazionalità, età e sesso.
Sinceramente, non pensavo che mi sarebbe venuto di getto un post da scrivere su questo avvenimento, ma mi sono imbattuta in questo articolo Articolo - Steve Jobs Throught the years e, soprattutto, in questa foto:
Eccolo qui, Steve Jobs nel 1977. Ed in lui rivedo me stessa e tanti altri miei colleghi che vivono ogni giorno di informatica.
Giovanissimo, un "bambino" ma, a differenza di tanti altri, con tante idee in mente. Idee che, abbiamo visto, hanno rivoluzionato l'informatica odierna da come la conoscevamo fino a 10 anni fa.
Io non sono una fan dei prodotti Apple, anzi, in seguito ai miei studi ed alla mia esperienza lavorativa, ho le mie motivazioni per cui preferisco altri prodotti rispetto a quelli della casa di S. Jobs, ma non posso non ammettere che hanno rivoluzionato il modo di vivere la tecnologia in tutto il mondo, che non sia stato un grande uomo di marketing da cui non si può far altro che imparare.
Ed in questo mio piccolo e semplice post, non dico addio "all'inventore dell'iphone" ma dico addio a Steve, quello della foto qui sopra, uno di noi, uno di quelli che ce l'ha fatta.
Ciao Steve
Beauty Random ha cambiato casa!
Anche il nostro sito internet aveva bisogno di rifarsi il trucco!
Ora ha un nuovo stile, tanti contenuti ed un indirizzo facile da ricordare.
Visitalo all'indirizzo www.beautyrandom.it
Se non vieni reinderizzato entro 0 secondi clicca qui.
',