Beauty Random ha cambiato casa!

Anche il nostro sito internet aveva bisogno di rifarsi il trucco!
Ora ha un nuovo stile, tanti contenuti ed un indirizzo facile da ricordare.
Visitalo all'indirizzo www.beautyrandom.it

Se non vieni reinderizzato entro 0 secondi clicca qui.

',
',
'
Visualizzazione post con etichetta make-up. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta make-up. Mostra tutti i post

Gli interminabili - Razionalizzazione dello shopping compulsivo nel make up

Da shopaholic compulsiva ho ormai messo la testa a posto da un pò di anni: cerco di acquistare l'indispensabile (ovvero ciò che finisco), concedendomi ogni tanto qualche extra (ultimamente il mio debole sono le tinte labbra e non riesco a resistere a provare una marca nuova di cui ho sentito parlare molto bene nel web).
Ad ogni modo, in quest'ottica dell'usare-usare-usare (e poco acquistare) mi sono resa conto di quali sono i prodotti di make up che è più difficile terminare e che, quindi, è meglio non accumulare ossessivamente perchè poi smaltirli diventa difficoltoso anche utilizzandoli giornalmente.

Ma iniziamo con quella che io reputo "La lista degli Interminabili":

BLUSH

Solitamente, le confezioni dei blush contengono così tanto prodotto che, faccio veramente fatica a finirne uno. Sto utilizzando da + di un anno un blush di una vecchia collezione PUPA e nonostante sia bello scavato, la fine è lontana.
Se penso a tutti i blush che ho da parte non so veramente quando riuscirò a terminarli tutti.

Make up - Best Of 2016

Era tantissimo tempo che non facevo un Best Of dell'anno. Ecco qui i prodotti che ho utilizzato in questo 2016 e che mi hanno convinto al 100% :)



Viso

Fondotinta - Vitalumière Aqua di CHANEL



L'unico difetto di questo fondotinta è il prezzo! 30 ml per 41 euro! Io l'ho preso sfruttando il mio buono di 30 euro per il mio compleanno da Sephora pagandolo solo 11 euro. Ad ogni modo è stato amore a prima stesura. Super leggero, idratante (caratteristica importantissima in questo periodo della mia vita in cui ho la pelle un pò secca), facile da stendere, fattore di protezione solare 15 e modulabile. Non avendo (per fortuna) molte imperfezione della pelle da camuffare, questo fondotinta si è rivelato perfetto per me.
Sconsigliato perciò a chi ha la pelle grassa e a chi vuole un effetto più coprente. Per tutte le altre, dategli una possibilità.

Il ritorno degli anni 90: Il Rossetto Marrone

Gli anni '90 sono prepotentemente tornati in voga.
Dalle varie passarelle la moda ci ripropone in chiave rivisitata, molti dei trend che, per chi è nato come me negli anni '80, risultano essere decisamente "familiari".

Ariana Grande - labbra marroni, finish opaco
Anche il trucco non fa eccezione e ho notato che il rossetto marrone è tornato sulle labbra di varie celebrities worldwide (prima fra tutte Ariana Grande che ne ha fatto un marchio di fabbrica).


I rossetti di questa tonalità che negli ultimi anni erano stati messi un pochino da parte, forse perchè, appunto, richiamavano troppo il decennio ormai passato e si è optato per altre colorazioni, tra cui il grande ritorno dei rossetti rossi; Il rossetto rosso infatti, anche se considerato un evergreen  è stato infatti oggetti di un uso massiccio da donne di varie età (dalle giovanissime alle nonne) e soprattutto è stato sdognato anche per eventi diurni (solitamente veniva visto come colore da usare solo per le grandi occasioni e, soprattutto, serate eleganti).

Insomma, il boom del rosso aveva messo da parte il rossetto marrone, sempre facilmente reperibile nelle profumerie, ma un pò snobbato ormai.

Devo dire che questo ritorno del rossetto marrone ha coinvolto anche me; un pò perchè cercavo un colore per cambiare un pò stile (in virtà di un nuovo colore di capelli aggiungo), un pò perchè questo richiamo agli anni '90 mi piace, dopotutto è stato il decennio in cui sono cresciuta, ho iniziato a coltivare i miei gusti in termini di musica, film, beauty, ecc..


Il rossetto marrone, declinato in varie tonalità e finish, sta bene a tutte; ottimo per look da giorno, trova comunque la sua applicazione anche per la sera, magari nelle tonalità più scure.

Piacevoli sorprese! Gloss a lunga durata della N.6 Beauty Experience

All'interno della myBeautyBox di Giugno (vi parlerò della mia esperienza con MyBeautyBox tra qualche mese, voglio attendere la fine del mio abbonamento semestrale), ho fatto una piacevolissima scoperta.

Si tratta di un gloss labbra della marca N.6 Beauty Experience (marca mai sentita in passato).

A colpo d'occhio ho pensato: "carino, ma sarà il solito gloss che poco dopo va via ".

In realtà sono rimasta moooolto sorpresa dalla durata. Uno dei gloss più a lunga durata che abbia mai provato e, allo stesso tempo, non appiccicoso come altri provati della stessa categoria (vedi i superglass di MAC che sono molto appiccicosi secondo me).

Insomma, durata veramente ottima e finish lucido col giusto numero di glitterini.
Infatti, dalla confezione, sembra un agglomerato di glitterini (al che ho pensato, "ecco qui l'effetto pagliaccio o troppo giovincella").
In realtà, una volta applicato, i glitter sono piccolissimi e danno il giusto tocco di luce al gloss.
La colorazione che ho io, la Bronzy, sta benissimo sulla pelle abbronzata.

Prezzi e reperibilità? Non pervenuti!
Sono andata sul sito ufficiale del marchio e ho mandato una mail al servizio clienti: non ho ricevuto risposta!
Da quel che ho trovato in giro, i prezzi sono molto contenuti e forse sono reperibili nei negozi KIABI.

Se qualcuna di voi ha maggiori informazioni su questa marca, lasciate pure un commento qui sotto :)


Estate & Pigrizia: make up veloce da realizzare e consigli utili

Più passa il tempo e meno mi trucco.
Si, proprio io.

Se anni fa mi rivolgevo a trucchi più sofisticati ed elaborati, oggi punto soprattutto a dei look minimal e veloci. Un pò per pigrizia, un pò per frenesia nella vita di tutti i giorni e un pò perchè sto amando soprattutto i look "acqua&sapone" dove, per acqua e sapone, intendo minimamente curati.

Aggiungo infine che recentemente ho avuto modo di passare una settimana al mare e che l'attuale abbronzatura mi aiuta tantissimo. Preferisco infatti farla risaltare utilizzando i prodotti adatti.

In questo post volevo solo dare le mie dritte sui prodotti che sto attualmente utilizzando per ottenere look naturali e veloci da eseguire.

Partiamo da....

LA BASE VISO
Adesso che sono abbronzata non metto nulla oppure, se ho bisogno di dare un pò di compattezza alle pelle o un minimo di copertura in caso di qualche brufoletto, opto per una crema colorata o per un velo di fondotinta liquido.
L'estate mi piace utilizzare moltissimo il fondotinta minerale ma, considerato che ultimamente sto optando per un blush liquido, preferisco avere una base che mi consenta una sfumatura più agevole senza il rischio di creare un pastone.

Come dicevo, dopo l'abbronzatura, tendo a non mettere nulla sul viso ma, quando ho necessità di un velo di fondo, ultimamente sto alternando due prodotti:

FONDOTINTA NO TRANSFER - BOTTEGA VERDE
  1. il Matchmaster SPF 15 di MAC; non è uno dei miei fondotinta preferiti in assoluto, ottimo per gli shooting fotografici, non ne amo particolarmente la texture nella vita di tutti i giorni. Ad ogni modo, lo sto utilizzando perchè il colore della mia pelle, oggi, è perfetto per questo fondo che è più scuro rispetto al mio normale tono di pelle.
  2. il fondotinta no transfer con estratto di orchidea e vitamina E di Bottega Verde. Più che un fondotinta ha la consistenza di una crema viso. Sconsigliatissimo a chi ha la pelle grassa, può andare bene per chi ha la pelle mista-secca. Anche in questo caso non parlo del fondotinta della vita, ma devo dire che adesso che sono abbronzata, questo fondo aiuta moltissimo a far risaltare l'abbronzatura. Coprenza bassa ma abbastanza modulabile, si stende molto facilmente anche solo con le mani. 


BLUSH
LOLLITINT - BENEFIT
Per l'estate amo utilizzare i blush liquidi, sia per una questione di comodità (li applico e li sfumo direttamente con le dita), sia perchè col sudore, tendono a resistere di più. In particolare, il re dei miei look veloci è il  LOLLITINT di Benefit. Si tratta di un rosa malva che sta bene un pò su tutte che dà un effetto "sano" sulle gote. Facile da usare e ottima durata. Il prezzo non è dei più economici (33.50 euro) ma ne vale veramente la pena (acquistate sempre con gli sconti da Sephora, conviene!). Nella gamma di blush liquidi di Benefit è decisamente uno dei migliori per quanto riguarda la consistenza (ad esempio, il Benetint lo trovo troppo liquidino e poco pigmentato per i miei gusti).

ILLUMINANTE
Anche in questo caso sto utilizzando un prodotto in crema. Per esaltare l'abbronzatura ho optato per un classico (ma mai fuori moda o eccessivo) color oro. Nel mio caso specifico sto utilizzando un vecchio ombretto in crema di KIKO ormai fuori produzione (quindi è inutile indicarvelo). Ad ogni modo, di prodotti in crema color oro ne è pieno il mercato.
Illumino gli zigomi, il ponte del naso e l'arcata sopraccigliare (a volte, lo spalmo direttamente su tutta la palpebra, così da dare un pò di luce)

MASCARA
VOLUME TOP COAT MASCARA - KIKO
Immancabile. Attualmente non ho una preferenza, ma il mio trucco rimane il Volume Top Coat di
KIKO. Con il suo applicatore tondo, mi aiuta sempre a riavvivare il mio mascara, soprattutto quando non esaudisce le attese. Il prezzo di listino è 7.20 euro, ma io l'ho sempre acquistato in offerta a 3.90. Da anni è il mio alleato su cui posso sempre contare.

ROSSETTO
Labbra nude, quindi o opto per un recentemente riscoperto Half n Half di MAC (che con l'abbronzatura è il nude perfetto) oppure uso dei gloss colorati (rosso o pesca, di marche diverse).


Un'eyeliner particolare - The Curve di NYX


Nel mese di marzo ho avuto la possibilità di passare un weekend a milano. Durante tale occasione mi sono imbattuta nell'official store NYX in Galleria Passerella.
Non avendo mai provato prodotti di questo brand, non potevo tornare a casa a mani vuote.

Ho voluto perciò prendere l'eyeliner CURVE, particolare per l'appunto nella sua forma curva, studiata per facilitare l'applicazione dell'eyeliner.

Pagato circa 12 euro, che non è pochissimo per un eyeliner liquido, devo dire che, in effetti, la forma aiuta l'applicazione ma, per quanto mi riguarda, non sostituisce assolutamente la precisione di un pennello.

La punta risulta essere molto fine, il che è un grosso pregio, così come il colore risulta essere vivo ma, in generale, non supera i risultati che riesco ad ottenere con un eyeliner in gel e il mio pennellino preferito (MAC 263, ne parlo più nel dettaglio qui).

Forse, per una mano più inesperta questa forma può risultare in effetti più agevole ma, in realtà, penso che il tutto sia legato più alla punta finissima che alla forma vera e proprio.

Insomma, questi 12 euro non li rispenderei.


Ho scoperto poi che, nonostante NYX sia stata la prima marca cosmetica a pensare un eyeliner del genere, anche Sephora ha proposto la sua alternativa a 12.90 euro (quindi, non c'è nessun risparmio tra uno e l'altro).


In generale, comunque, non mi sento di consigliare questa tipologia di eyeliner e di continuare ad acquistare quelli "normali".




Smalti SemiPermanenti - La mia esperienza


Lo smalto semipermanente è stata una delle più grandi scoperte (beauty) della mia vita.
Una vera svolta: un mese di unghie perfette, senza stress e con una drastica riduzione dei tempi da dedicare ogni settimana all'applicazione dello smalto.


Alla luce della mia recente seduta, per cui adesso mi ritrovo le mani perfettamente curate e smaltate, ho pensato che, tra una cosa e l'altra, sono quasi 3 anni che ho avuto modo di provare sulla mia pelle (o meglio, sulle mie unghie), la stessa marca di smalti scelta dalla mia adorata estetista. 
Gli smalti di MESAUDA MILANO: marca a me sconosciuta fin quando non me l'ha fatta conoscere la mia estetista. 


Avevo provato altre marche in passato, ma nessuna mi ha soddisfatto come questa qui.

In questi tre anni ho provato numerosi colori, dai viola ai rossi, dai rosa ai neutri e, in ogni caso, la resa è sempre stata più che ottima. Forse anche grazie all'abilità della mia estetista, ma sono riuscita a tenere lo smalto intatto anche fino a 5 settimane: praticamente andavo a toglierlo semplicemente perchè le unghie erano cresciute talmente tanto da avere un'antiestetica ricrescita. 

Sbeccamenti minimi alla quarta settimana mi sono capitati ma, veramente, qualcosa di quasi tralasciabile. 

Sono andata a visitare il sito della mesauda, e devo dire che non rendono assolutamente l'idea: anche la gamma di colori disponibile sul sito, in realtà non copre la gamma disponibile tra i vari rivenditori MESAUDA. 

Insomma, dopo tre anni di semipermanente posso dirvi che sono veramente ottimi quindi, nel caso stiate pensando di fare il semipermanente, provate e ditemi cosa ne pensate. 

Un'ultima precisazione: solitamente non faccio tutti i mesi il semipermanente, mi piace infatti alternare per "dare aria" all'unghia, La stagione estiva è solitamente il periodo in cui preferisco fare il semipermanente (in questo caso, sia alle mani che ai piedi). 
In generale non consiglio di fare il semipermanente ogni mese perchè quando bisogna rimuoverlo è normale che si vada a raschiare un pò l'unghia (se poi la vostra estetista è brava, il disagio sarà minimo). Cercate perciò di alternare il semipermanente a periodi di "tranquillità" (no smalto o al massimo solo gli smalti normali), soprattutto se avete le unghie deboli (in tal caso, vi consiglio prima di rafforzarle un pochino con trattamenti specifici e poi semmai fare una prova).



Correttore, correttore delle mie brame... Pro Longwear Concealer di MAC

Come vi ho detto nei passati post, da ormai quasi 3 anni non compro granché in profumeria se non ciò di cui ho bisogno quando finisce qualcosa (e qualche rara coccola che, ammetto, mi concedo).
Lo shopping controllato, perciò, mi ha permesso di usare fino all'ultima goccia alcuni prodotti per i quali ho maturato un parere che nasce dall'uso prolungato.

Proprio ieri ho messo da parte per il mio prossimo Back2Mac il correttore Pro Longwear.

9 ml di prodotto per il costo di 19.20 euro. Detta così sembra un prezzo esagerato (ed in effetti non è uno dei correttori più economici in commercio) ma se considerate che l'ho utilizzato per un anno intero quasi tutti i giorni beh, la spesa ci può stare. 

L'ho acquistato nella tonalità NW25 (io sono un NC20); questa tonalità è decisamente aranciata, e si è rivelata ottima per coprire qualunque tipo di occhiaia, dalla più lieve alla più scura (figlia di qualche ora piccola di troppo).

Ne basta pochissimo (e ripeto, pochissimo) per coprire entrambe le occhiaie. Nonostante si tratti di un correttore liquido, risulta un pò pastoso, bisogna sfumarlo velocemente (preferibilmente con un pennello) e, una volta applicato, rimane lì tutto il giorno. 

Unico difetto riscontrato è il packaging: le ultime gocce di prodotto non si riescono ad utilizzare in quanto, essendo una bottiglia in vetro, non si riesce a prelevarlo con la pompetta e nè si può aprire la confezione con le forbici...insomma, gli ultimi residui rimangono lì ed è un peccato. Inoltre, trattandosi di una confezione di vetro, non è comodissimo da portare in giro, soprattutto in viaggio (si ha sempre il timore di ritrovarselo rotto in valigia).

In conclusione...lo ricomprerei? Assolutamente sì (dopo aver terminato gli altri correttori che ho a casa ;P).

Spero che il post vi sia stato utile, alla prossima!


Make up routine - Fondotinta compatto PhotoReady di REVLON

Il mio amato Face & Body di Mac sta terminando e, approfittando delle feste natalizie, ho fatto un pò di esperimenti "a basso rischio" col make up.
Dico a "a basso rischio" perchè, considerato che ho passato le giornate festive a mangiare in famiglia, nel caso di un trucco non del tutto riuscito avrei al massimo sentito uno dei parenti dirmi "ma oggi hai qualcosa di strano", senza incorrere in "cadute di stile" nella normale vita sociale.


Cercando nei miei backup (sono una ex-shopaolic, la mia "confessione", la trovate in questo post che, a distanza di più di un anno, ha ancora la sua ragione d'esistere: Decluttering a.k.a. Il pentimento di una (ex) shopaholic), ho trovato un fondotinta da provare, ovvero:



Fondotinta compatto PhotoReady di REVLON

Acquistato nella mia fase "revlon", ricordo di averlo pagato molto meno dei 25.50 euro indicati su sito revlon IT: http://www.revlonitaly.com/fondotinta/revlon-photoready-compact-makeup.html 



Pro
La coprenza modulabile. Applicandolo con la spugnetta in dotazione si può costruire, strato dopo strano, la coprenza necessaria senza creare un mascherone. Se avete particolari problemi di pelle, ovvero numerose imperfezioni da coprire, vi consiglio di rivolgervi a fondotinta ancora più coprenti i questo che reputo di coprenza media.  

La texture. Ha una texture particolare, è un fondotinta cremoso compatto ma, una volta messo sulla pelle, ha la consistenza di un fondotinta in polvere. Ha un finish opaco e, dopo un bel pò di tempo passato con i fondotinta più "luminosi", non mi è dispiaciuto cambiare un pò. 

SPF 20. E' sempre buono avere un fondotinta col fattore di protezione solare, anche d'inverno.

Contro
Il prezzo di listino. In generale, per una marca come Revlon, consiglio sempre di cercarla dove fanno gli sconti, come nelle profumerie Acqua & Sapone, così da pagarlo di meno: 25.50 euro, infatti, sono una cifra consistente e, a questo punto, con 5 euro in più di mi butterei su altre marche. 

Le colorazioni troppo scure. La colorazione che ho io è la #200, la più chiara di tutte e, per me che sono un NC20 da MAC, risulta un pelino più scura del mio incarnato. Ciò significa che, per chi è molto più chiaro di me (e ce ne sono!), questa linea di fondotinta è off limits.


Primi giudizi
L'ho utilizzato per circa una settimana, quindi ancora non posso dare un giudizio completo su questo fondotinta ma, come prima impressione, non mi dispiace e penso che, una volta terminato il Face & Body, inizierò ad utilizzarlo tutti i giorni.


  


Autunno 2014 - Make up Routine

Superati gli "antichi" fasti in cui mi mettevo a fare duecento sfumature, glitterini, esperimenti e
quant'altro, ammettiamolo, il make up è diventato il mio alleato per avere un aspetto ordinato e, soprattutto, piacermi ogni giorno.
Insomma, a meno che non sia un evento particolare, una serata speciale, i miei make up sono abbastanza "standardizzati" o, cmq, velocizzati.
Mi piace cambiare di "stagione in stagione", e quindi ogni tanto me ne invento una, ma ormai ci sono alcuni step/prodotti di cui non faccio più a meno.

Fondotinta
Un velo, sempre e comunque per dare compattezza alla pelle. A volte uso i fondi minerali, a volte un velo di fondotinta a base acquosa, fatto sta che è uno step irrinunciabile. 
Per l'autunno/inverno preferisco sto utilizzando/terminando il Face & Body di MAC di cui ho parlato già in questo post (click!)

Blush
Negli anni (sarà la saggezza che si acquista con gli anni?) ho imparato ad usare il blush nella maniera più giusta e corretta ovvero: giusto colore e giusta applicazione.
Per quanto mi riguarda, i blush color corallo sono i migliori sul mio incarnato e quindi, non importa la marca, utilizzo queste colorazioni per darmi quel senso di "vita" sulle mie gote. 
Il secondo trucchetto è quello di imparare ad applicarlo come si deve: la famosa tecnica del "sorridi ed applicalo sulle gote" ha i suoi limiti in base alla forma del proprio viso. Io ho un viso tendente al tondo quindi lo applico in modo tale da non "aggravare" tale forma. 
Online troverete tantissimi articoli/tutorial che vi spiegheranno come applicare il blush in base alla forma del vostro viso...provate a seguire questi piccoli segreti e vedrete come, con un'applicazione diversa, il blush avrà tutt'altra resa sul vostro viso.
Per dovere di cronaca: il blush che sto utilizzando adesso è un blush di una vecchia collezione PUPA (di cui non ricordo il nome) che tenevo sigillato da una parte. Adesso invece ha un bel buco nel mezzo, segno del fatto che sto utilizzando/smaltendo tutti gli acquisti del passato ;)
Se volete la prova, cliccate qui sul mio profilo instagram ;)

Illuminante
L'illuminante, dosato a dovere, è la vera svolta! Il mio preferito in assoluto rimane il Soft & Gentle di MAC di cui ho parlato in questo post dello scorso anno.

Mascara
Sempre e comunque...non ho nulla da aggiungere ;) Ognuna di noi deve scegliere il mascara in base alle sue esigenze e al gusto personale; io amo quelli effetto ciglia finte e, se il tempo me lo permette, un giro di piegaciglia è d'obbligo.

Eyeliner
Sono diventa cintura nera di eyeliner. Vero, è un dato di fatto. A forza di disegnare la riga di eyeliner ogni giorno, impiego pochissimo a farne due simmetriche. Il momento in cui ho realizzato di essere diventata cintura nera è stato quando ho fatto due righe di eyeliner molto marcate e simmetriche su mia sorella senza la minima esitazione.
A parte questo momento  di auto-celebrazione, l'eyeliner è ciò che mi fa sentire truccata senza troppo sforzo. Il vero segreto? Il pennello!
Il 263 di MAC è il mio alleato, mentre l'eyeliner è quello in crema di Shiseido.
Pennello: col 263 mi trovo benissimo, faccio righe di eyeliner di ogni dimensione e forma ma, se questo funziona per me, non è detto che funzioni per tutti. Dovete trovare il vostro alleato: magari vi trovate meglio con un pennellino non angolare ma a punta, oppure preferite quelli sbiechi.... insomma, non partite "prevenute", ma giocate con gli strumenti a vostra disposizione finchè non trovate quello  che funziona meglio per voi ;)
Eyeliner: stesso discorso per l'eyeliner. Se preferite quello liquido o una matita più sfumata, dipende solamente da voi. Per la mia esperienza posso dirvi che l'eyeliner in crema di shiseido costa (perchè costa i suoi 26 euro ma io lo acquistai in super saldissimo ad una svendita) ma li vale tutti. Rispetto agli altri eyeliner in gel che ho provato non si è seccato e continuo ad utilizzarlo senza problemi. Prediligo utilizzare un eyeliner in gel in combo col pennellino che preferisco piuttosto ad un eyeliner liquido dove sono più vincolata ad utilizzare il pennellino in dotazione (che a volte può essere di una scomodità estrema).

Rossetto
A piacere. Ci sono giorni in cui oso con Vesuvio di NARS (LOVE, LOVE, LOVE), altri in cui utilizzo un semplice gloss o rossetti color carne....diciamo che in questo caso non si parla di vera e propria routine ;)


I can't live without / Wishes... 20 Dicembre 2013

Quando ho ripreso il blog in mano ve l'avevo annunciato: questo piccolo spazio virtuale sarà un pochino più "personale", e quindi eccomi qui con questo post un pò meno da 'beauty-blogger' e più da Sara ;) (ovviamente, il tutto cercando di rimanere nei confini del beauty e simili).

Non so voi, ma io vivo a 'fasi', soprattutto col makeup. C'è la fase del rossetto rosso, la fase dell'ombretto borgogna, insomma, ciclicamente mi "reinvento" un pò col trucco, sia perchè mi piace cambiare, sia perchè questa è la cosa più divertente del make up secondo me;)

La mia fissa ormai da quasi un anno (e quindi è stata una fase moooolto lunga) è il rossetto rosso: non importa quando, mattina, sera, per l'ufficio o per il pub, mi piace e lo indosso. Sarà il mio amore incondizionato per gli anni '50, Marilyn Monroe e tutto ciò che a che vedere con le pin up? Può essere, fatto sta che il rossetto rosso è la mia fissa per eccellenza. Ricordo che quando iniziai a truccarmi usavo solo i nude, invece adesso ho una collezione di rossi di tutto rispetto ;)
La mia fissa di quest'anno è stato il rossetto Scarlet Ibis uscito con la collezione di Marilyn Monroe di MAC.




Bello Bello Bello. Totalmente opaco, con un punta di arancione che lo rende (diciamo) più portabile anche per il giorno, è stato il mio passepartout per tutto il 2013. Sarà pure che mi sono schiarita i capelli quest'anno, ma mai ho usato un rossetto così spesso, al punto di essere ormai arrivata a finirlo (manca ancora un pò, ma posso assicurarvi che la metà è passata da un bel pò). La durata di questo rossetto è portentosa, mi dura tranquillamente tutto il giorno e resiste anche a pranzi completi, anche se poi necessita di una ritoccatina. Love Love Love Loooove per questo rossetto.

Molto molto recentemente, invece, ho cambiato il solito look optando per qualcosa di più 'leggero' dove la fa da padrone il Soft & Gentle per illuminare le zone che voglio evidenziare. 

Finchè non si possiede questo illuminante non si capisce quanto possa essere bello sulla pelle. Prima di acquistarlo pensavo "vabbè, ma ho altri illuminanti più che sufficienti"...verissimo, ma questo li batte tutti. Insomma, l'effetto glow, opportunamente dosato ovviamente, è a portata di mano col soft & gentle ;) 

Per quanto riguarda i 'desideri', devo dire che era un bel pò che non avevo prodotti da mettere nella mia wishlist, sia perchè non acquisto in profumeria da un saaaaacco di tempo, sia perchè non avevo trovato qualcosa di interessante. Questo fino a pochi giorni fa dove sono passata da Sephora e ho visto un paio di cosine interessanti. 
In particolaremi incuriosicono questi due prodotti:



Lo Stay Flawless di Benefit 15 hour è un primer che dicono, sembra, renda la pelle liscissima e pronta per il make up. Sembra inoltre che riesca a far durare veramente il trucco 15 ore insomma, mi incuriosisce un bel pò :)

E poi c'è LUI!!
 Rosso, opaco, bellissimo, di NARS.


E voi? Wishlist? Fisse? ;) 




Promossi su strada: MAC Face and Body + Benefit POREfessional

Ho ripreso in mano il blog ma sono un pochino arrugginita quindi, questa recensione che volevo scrivere 3 settimane fa, arriva solo adesso ;P
La cosa positiva è che ho provato ancora di più la combo di cui voglio parlarvi, ovvero del Face and Body di MAC associata al primer POREfessional di Benefit.

Inizio col parlare del Face and Body di MAC. Molto molto conosciuto in rete, devo dire che è un fondotinta che avevo sottovalutato per molto tempo credendolo fin troppo leggerino o cmq non efficace a coprire le imperfezioni della pelle, finchè non me l'hanno provato addosso e mi sono dovuta ricredere.
Non è un fondotinta ad alta coprenza ma è molto modulabile quindi, se si necessita di una copertura maggiore, basterà applicarne un pò di più dove necessario. La texture è fantastica, leggerissima e, soprattutto, se si fanno più strati per raggiungere la copertura necessaria, non fa l'effetto mascherone.
Molto indicato per la stagione estiva, nessuno vi vieta di utilizzarlo anche l'inverno.
E' disponibile in moltissime colorazioni, dalle più chiare alle più scure, quindi è quasi impossibile non trovare la colorazione adatta.
Attenzione, agitatelo sempre prima di utilizzarlo.
A me piace molto il finish glow che dà e, giocando con illuminanti, ciprie e blush, il risultato è veramente, veramente notevole. Si stende facilmente e consiglio di utilizzare un pennello e non una spugnetta che tenderebbe a assorbire fin troppo prodotto. Lo sconsiglio infine a chi ha una pelle grassa, in questo caso è necessario trovare un fondotinta che opacizzi di più.
Certo, non è uno dei fondotinta più economici in commercio (30.75 euro per 50 ml di prodotto), ma se cercate qualcosa con una texture leggera, finish luminoso e facile da applicare, questo può essere al caso vostro. Se invece cercate un prodotto ad alta alta coprenza ve lo consiglio di meno perchè, anche se potete raggiungere la giusta copertura con più strati di prodotto, se avete veramente molto da coprire, magari è meglio rivolgersi a qualcos'altro.

Insieme al MUFE HD Foundation, è diventato uno dei miei fondotinta preferiti in assoluto. Adesso ho già un bel pò di cose da smaltire, ma quando avrò bisogno di riacquistare un fondotinta, molto probabilmente la scelta ricadrà tra i due, anche se devo dire che per l'estate prediligo di più il Face & Body per la sua texture più leggera.

In conclusione, se voglio una pelle da bambolina, questo è il mio alleato.


Se voglio che il trucco mi duri molte, molte ore, mi affido all'aiuto di un primer.

Mai Più Senza Winter Edition (in collaboraz. con il blog Il Mondo di Lella)

Dopo la Autumn Edition, io e Marcella (del blog Il Mondo di Lella), siamo arrivate alla Winter Edition dei Mai più Senza, dedicati ai nostri 3 must have nel campo della moda e della cosmetica. Io vi parlerò di nuovo di make up mentre, per la parte inerente alla moda, vi lascio al post di Marcella che potete trovare cliccando qui!

L'inverno è ufficialmente arrivato quindi scopriamo insieme i miei 3 mai più senza (ovviamente, il titolo è ispirato al modo di dire di Enzo e Carla in "Ma Come ti Vesti?")

Rossetto Rosso
Russian Red - MAC
Ok, sarà banale ma il rossetto rosso l'inverno CI STA! E' come il cacio sui maccheroni, lo zucchero nel caffè....insomma, il rosso sulle labbra durante l'inverno è qualcosa di tradizionale che fa sempre il suo effetto. Per non parlare poi del fascino che esercita durante queste feste natalizie! Siete negate col make up oppure nNon sapete come truccarvi per natale/capodannno, ecc...? Mascara, una sottile linea di eyeliner (opzionale) e delle belle labbra rosse: il risultato sarà elegante e d'effetto! 
Tra noi make up addicted quando si parla di rossetto rosso non si può non pensare al RUSSIAN RED di Mac, probabilmente uno dei rossetti rossi più famosi in assoluto. In generale comunque, è possibile trovare rossetti rossi a qualsiasi prezzo e di qualsiasi marca. Attenzione solamente al sottotono, quando si parla di rossi ci sono quelli con sottotono caldo e freddo, valutate quello che più vi valorizza in base ai vostri colori.

Dashing Holidays di KIKO "Star Products" - Impressioni a caldo

Attenzione: questo post non è una recensione vera e propria, ma una mia valutazione d'insieme sulla nuova collezione Dashing Oriental di KIKO per il Natale 2012. 
Nella collezione Dashing Holidays ci sono dei prodotti che vengono considerati da KIKO "Star Products", ovvero prodotti speciali che, per come la vedo io, sono delle buone idee regalo. In alcuni casi il rapporto quantità/qualità/prezzo è ragionevole ma, in altri casi, i prezzi sono decisamente spropositate, considerando che fino a qualche tempo fa ci si rivolgeva a KIKO per risparmiare, visto che di marche a prezzi più alti ce ne sono a bizzeffe sul mercato (Urban Decay, Too Faced, Make up for ever, solo per citarne alcune).
Comunque, guardiamo insieme i prodotti uno per uno.

Shimmer Distilled 

Si tratta di una polvere spray "scintillante", ovvero con dei glitter all'interno, racchiusa in un packaging retrò al prezzo di 14.90 euro. Se sulla carta può essere un'idea regalo carina, non la regalerei comunque perchè la confezione è comunque di plastica, quindi di un materiale "economico" che però viene venduto a quasi 15 euro. Quindi, sia per l'utilità (non è che uno si spruzza glitterini sul corpo tutti i giorni), sia per il packaging, non mi sembra un prodotto da acquistare o regalare.

Unforgettable Holiday Set e Luxury Holiday Set

Questi sono due set composti da un'acqua profumata ed un mascara. Il kit è racchiuso in una scatola molto carina ed entrambi sono acquistabili al prezzo di 15.90 euro In questo caso il rapporto qualità/quantità/prezzo lo vedo ragionevole perchè dovete considerate che acquistate un'acqua profumata in una confezione grande, un mascara in full size e la confezione è molto carina ed indicata per un regalo di Natale. Quindi, in questo caso, se dovete fare un regalo ad un'amica, questa può essere un'idea carina ad un prezzo non (troppo) alto.

Scented Bath Pearl

11.90 euro per delle perle profumate da far sciogliere nella vasca da bagno mi sembra un prezzo un pò altino, considerata anche la vita frenetica che non ci permette di fare questi luuuunghi bagni rilassanti, anzi! Mi sembra un'idea regalo costosa e quasi per nulla utile.

Color Fever Must Have Eyeshadow Palette

E qui arriviamo al pezzo che ha fatto nascere molte polemiche per questa nuova collezione natalizia di KIKO. Una palette composta da 16 ombretti cotti al prezzo spropositato (soprattutto se pensiamo che stiamo da KIKO) di 34.90 euro. Ok che facendo una divisione 34.90/16 = sono poco più di 2 euro (2.18 per l'esattezza) per ciascun ombretto, ma il prezzo è comunque troppo alto. In commercio ci sono già tantissime altre marche che propongono le loro palette composte da numerosi ombretti a più di 30 euro (basti pensare alle palette di Urban Decay), con la differenza che la qualità dell'ombretto di UD è superiore (ho swatchato gli ombretti KIKO in negozio, e già dalla texture non c'è paragone con quelli UD), il packaging di UD è molto più curato e solitamente, oltre agli ombretti, Urban Decay propone nelle palette prodotti aggiuntivi come matite, pennelli, primer potion, ecc..ecc... 
Quindi su questa palette non aggiungo altro, da lasciare in negozio senza pensarci due volte.

Dashing Holidays di KIKO - Impressioni a caldo

Attenzione: questo post non è una recensione vera e propria, ma una mia valutazione d'insieme sulla nuova collezione Dashing Oriental di KIKO per il Natale 2012. 

Ieri è uscita nei negozi KIKO la nuova colleziona natalizia e già online se ne parla un pò da tutte le parti, pagine Facebook, forum, blog...insomma, il popolo delle make up addicted è già sull'attenti;)
Io ho avuto la fortuna (o sfortuna?) di trovarmi nei paraggi di un negozio KIKO qualche ora fa e ho avuto modo di guardarmi la collezione con calma, swatchare i prodotti e fare le mie valutazioni.
Eccomi qui perciò di nuovo con le mie impressioni a caldo sull'ultima collezione KIKO (chi legge il mio blog lo sa, dalla chic chalet faccio sempre questo genere di post;)).
Suddividerò l'articolo in due post, uno sulla collezione "normale" e l'altro sulla linea "Star Product" che sono praticamente le idee regalo, i cofanetti, che KIKO propone per fare anche dei regali da mettere sotto l'albero (dopo tutto, è una collezione natalizia, quindi non dobbiamo pensare solo a noi ma anche a chi dobbiamo fare dei regali;)).
In questo primo articolo parlerò della collezione "normale" Dashing Holidays.
Ultima premessa: prima di entrare in negozio ero convinta di non prendere nulla, ed invece sono capitolata su due prodotti, ma scoprirete chi e perchè!

Color Fever Eyeshadow Palette
Ricordate che quando è uscita la lavish oriental ho detto che le palette mi ricordavano troppo le palette occhi viste per la Chic Chalet?
Ecco in questo caso il ricordo è fin troppo vivo, sono proprio QUELLE palette! Anche la gamma di colori proposta è in alcune palette è praticamente identica.
Quindi? Sicuramente un buon prodotto ma in questo caso KIKO pecca proprio di originalità. Il prezzo è di 12.90 euro per 4 ombretti, quindi poco più di 3 euro ad ombretto. Anche se facendo la divisione il prezzo per ciascun ombretto non è molto alto, avrei preferito comunque una proposta più economica.
Per quanto mi riguarda non ne ne prenderò nessuna perchè le due che mi piacevano le ho prese dalla Chic Chalet (di cui una presa durante gli sconti).

Deep Gel Twist Up Eye Pencil
Belle le colorazioni ma, anche in questo caso, alcuni colori sanno di già visto in casa KIKO. Inoltre, per una matita da 6.90 euro mi aspetto di poterla usare anche all'interno dell'occhio, invece queste sono specificatamente chiamate "matite contorno occhi" quindi c'è il rischio che possa pizzicare se applicate all'interno dell'occhio (cosa che è accaduta spesso in passato con altre matite di precedenti collezioni limitate)

Recensione Nail polish remover di Essence


Nome: Nail Polish Remover moisturizing / Solvente delicato per smalto
Marca: Essence
Collezione: permanente
Categoria: leva smalto
Prezzo: 0.99 euro
Reperibilità: medio/bassa - la essence è reperibile nei negozi OVS che hanno lo stand make up.
Applicazione: come tutti i solventi per le unghie, basta mettere qualche goccia sopra un batuffolo di cotone e poi sfregarlo sull'unghia per rimuovere lo smalto.
Mi piace: la profumazione, il prezzo, l'efficacia
Non mi piace: nessun difetto a suo carico;)
Giudizio complessivo:Questo leva smalto mi è piaciuto molto, tanto prodotto, prezzo economico e con una gradevolissima profumazione che non guasta quando si toglie lo smalto dalle unghie. Mi son trovata bene sia nel togliere smalti chiari che scuri ovviamente, nel caso di smalti con glitter o simili, non riuscivo a togliere lo smalto con poche passate di acetone ma questo mi accade con qualsiasi leva smalto(come sapete, i glitter sono "duri a morire";)). Insomma, lo consiglio vivamente e non escludo di riacquistarlo di nuovo (premetto che io ero un'affezionata degli acetone della bancarella a 50 cents, buoni si, ma questo devo ammettere che è più efficace e ha comunque un prezzo ragionevole)

Recensione Nail polish remover pen di Essence

 Questa volta parliamo di un prodotto per le unghie e le amanti dello smalto, la Nail Polish Remover Pen di Essence che non è da confondere con la Nail Polish Corrector Pencil sempre di Essence. I due prodotti sono simili nel packaging e nella funzione ma non sono lo stesso prodotto. Se volete vedere la Corrector Pencil, vi lascio a questo post che ho trovato sul blog Crazy4Makeup che ho trovato molto utile per vedere le differenze tra i due prodotti.
Ed ora, veniamo alla mia "scheda tecnica".
Nome: Nail polish remover pen
Marca: Essence
Collezione: permanente
Categoria: penna per rimuovere lo smalto
Prezzo: 1.99 euro
Reperibilità: medio/bassa-la essence è reperibile nei negozi OVS che hanno lo stand make up.
Quantità: 3ml
Applicazione: passare la punta della penna sugli angoli delle dita dove è finito per sbaglio lo smalto. In questo modo, rimuoverete lo smalto in eccesso, rendendo la vostra manicure quanto più precisa possibile.
Mi piace: il prezzo, l'idea, l'utilità.
Non mi piace: il fatto che, non avendo la confezione delle punte di ricambio, quando si va a ritoccare degli smalti scuri, la punta si macchia irrimediabilmente, rendendola meno efficiente con i futuri smalti più chiari.
Giudizio complessivo: Buon prodotto ma non lo riacquisterò perchè, anche se si tratta di un prodotto molto economico (solo 1.99 euro) e funzionale, posso replicare il risultato semplicemente imbevendo un cotton fioc nell'acetone

Professionals Primer Viso & Occhi by Pupa - Novità 2012

Ci sono ricaduta, ed eccomi qui a condividere con voi un'altra anteprima Pupa che reputo davvero molto interessante.

Sto parlando dei nuovi primer viso (ed occhi) Pupa che verranno lanciati sul mercato ad ottobre. Uno dei miei primer preferiti è proprio la "Base levigante uniformante professionale" di Pupa. Io possiedo la confezione da 15 ml pagata 9.90 euro in offerta, ma molte ragazza mi hanno scritto sotto al video che loro trovavano in negozio solo la versione da 30 ml a 29 euro, un prezzo veramente alto.

Quando ho letto di questa anteprima però ho pensato che avessero fatto una bella scelta, infatti i nuovi primer viso conterranno 30 ml di prodotto ad un prezzo consigliato di 18 euro. Se saranno buoni come quello che ho provato io, direi che è un prezzo ragionevole per un prodotto come il primer viso, soprattutto se come me, lo utilizzate solo per le occasioni particolari in cui volete che il trucco vi duri tutto il giorno. Se invece avete la pelle grassa e avete bisogno di qualcosa opacizzante da applicare tutti i giorni, Pupa ha creato quello specifico per questa richiesta, sempre a 18 euro per 30 ml (non sarà quindi la soluzione più economica, ma considerate che altri primer viso molto buoni studiati appositamente per questa problematica, li fanno pagare anche di più purtroppo).

Quindi, devo dire che sulla carta il prodotto mi incuriosisce. Verrà lanciato anche un primer occhi che costerà 12.50 euro, quindi il prezzo inizia a farsi un pò troppo alto, considerato che in commercio ci sono ottimi primer occhi a prezzi più economici. Per questo motivo, vi mostro quello che secondo me varrà la pena veramente tenere d'occhio, ovvero i primer viso!




Luxury French Matt & Shine by PUPA

Ogni tanto mi arrivano delle mail di presentazione di nuovi prodotti cosmetici e, a meno che non mi colpisca particolarmente l'idea, non la condivido sul blog. Insomma.... vuoi che se ne parli online? Ok, l'idea deve meritarlo;)

E questa idea, secondo me...merita!

Pupa lancerà ad ottobre dei nuovi kit per creare una french giocando non solo sui contrasti di colore, ma anche su texture diverse, opaca e "effetto specchio".
Scopriamo insieme la novità ed alla fine del post vi dirò la mia;)



All'interno del kit troverete due smalti, uno opaco e l'altro "effetto specchio", e le lunette adesive per la french  (che però io non uso mai perchè le trovo scomode, preferisco fare "a mano"). Il prezzo del kit sarà di 12 euro.

Frenzy di Chanel: Dupe Low Cost by ELF

Nuove proposte Chanel per l'autunno 2012 e, come sempre, la caccia al dupe è iniziata.
In passato sono stati molto apprezzati i miei post sui dupe Chanel (come ad esempio la scoperta del dupe KIKO per il Delight di Chanel), e spero che anche questa volta apprezzerete il mio sforzo nel cercare un dupe quanto più simile all'originale.

I fantastici 3 di Chanel per l'autunno 2012 sono:


  • Suspicious
  • Frenzy
  • Vertigo


C'è chi dice che il colore più bello sia Vertigo, altri puntano su Frenzy ed infine qualcuno punta su Suspicious. Per gusto personale il Vertigo mi sembra il più interessante dei tre, ma noi questa volta ci concentreremo su Frenzy.